OSTERIA LOCANDA DI PORTA BROZZI DETTA ANCHE DELLA MESCOLA
Era ubicata in fondo e a destra vicino alla porta della Contrada di Brozzi. Ritrovo e locale pubblico prediletto dalle truppe, quando dalla via guidana del Molino occupavano, transitavano o
sostavano in Lugo. Nel 1781 fu lesio...nata seriamente, insieme ad altre fabbriche, da alcune scosse telluriche che
fecero crollare anche in via Brozzi diversi fumanti (camini) e cornicioni. Ho tratto da un “brogliaccio spese” per la cucina , anno 1814, le seguenti cibarie acquistate da Vincenzo Morelli,
gestore della locanda di Porta Brozzi : “carni – bovina, ovina, caprina, suina, di gallina, gallo, pollastra, cappone, faraona, tacchino, oca,fagiano,piccione,pesci
Tratto da “OSTERIE nella romagnola ferrarese” di Giovanni Manzoni ed. WalbertiVisualizza altro
l'arco Clementino ebbe tre secoli di vita 1598-1890
Ingresso porta del Ghetto anno 1828
da "I Visani a Lugo" ed. Edit Faenza
Scene di mercato a Lugo - fotografie di Carlo Visani (1896-1983)
Sei di Lugo se.... Ponte sul Santerno , costruito nel 1865 e demolito nel 1906 (sant'Agata)
da "I Visani a Lugo" ed. Edit Faenza
Scene di mercato a Lugo - fotografie di Carlo Visani (1896-1983)
Sei di lugo se.... Corso Mazzini 1912
Lugo: p.zza XIII Giugno in una suggestiva e
rara cartolina del 1914 (coll. Valentinotti). La casa d'angolo ospitava l'Osteria dei Mercanti
Da Lugo e dintorni ed. Circolo del Merlo
Lugo: piazza Trisi in una bella cartolina del 1914 (coll. Valentinotti)
Tratta da Lugo e dintorni
Ed. Circolo del Merlo
Sede del fascio anno 1925
Lugo: la piazza XX Settembre in una cartolina del 1930 (coll. Valentinotti)
Tratta da Lugo e dintorni ed. Circolo del Merlo
Sei di lugo se ....Piazza Padella.la prima torre con orologio.a destra si vede l'albergo commercio di lugo . Testo e foto lugo in retrospettiva walberti
1. Incrocio tra le vie Magnapassi e Poveromini (foto di Veronica e Giulia Visani)
2. Zingari a Lugo con "l'oroscopo della fortuna" (foto di Carlo Visani)